Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
AFERESI TERAPEUTICA E NEFROLOGIA. FOCUS SU SPECIFICHE PROBLEMATICHE

AFERESI TERAPEUTICA E NEFROLOGIA. FOCUS SU SPECIFICHE PROBLEMATICHE

Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 466713
Codice evento
C1089
Edizione n°
1
Città
Bagno a Ripoli (FI)
Indirizzo
Via Antella, 58
Luogo
Ospedale S.M. Annunziata - Sala Conferenze
Data
11/12/2025
Ora Inizio
13:30
Ora Fine
18:30
Accreditato il
21/10/2025
Totale ore formative
4.00
Crediti ECM
4
Modalità download certificato
Email / Web
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM RESIDENZIALE
 
crediti ecm
4
Corso ECM RESIDENZIALE

AFERESI TERAPEUTICA E NEFROLOGIA. FOCUS SU SPECIFICHE PROBLEMATICHE

L'aferesi terapeutica è una pratica medica in continua evoluzione, che ha acquisito un'importanza crescente nel trattamento di diverse patologie sia renali che extra-renali.
Questo congresso si propone di approfondire alcune applicazioni di questa metodica in determinati segmenti della pratica clinica, con un focus sull’approccio personalizzato e multidisciplinare dei pazienti.

Obiettivi del Congresso:
Esplorare l'interazione tra nefrologia e aferesi in contesti clinici complessi.
Analizzare gli sviluppi recenti e le problematiche emergenti nell'uso dell’aferesi terapeutica.
Evoluzione delle tecnologie, dei dispositivi e delle tecniche di aferesi che permettono di personalizzare i trattamenti, ottimizzando i tempi di trattamento e la gestione delle complicanze.

Tematiche Principali:
Approccio nefrologico al paziente Neurologico: la Miastenia gravis
Vasculopatia periferica e piede diabetico, aferesi selettiva

L'obiettivo finale di questo congresso è fornire agli specialisti del settore una visione aggiornata, completa e critica dell'aferesi terapeutica in nefrologia, con un focus sulle problematiche connesse a patologie specifiche di ambito neurologico e diabetologico.
Questo evento rappresenta un'importante occasione per consolidare le conoscenze esistenti, esplorare le nuove frontiere della terapia e sviluppare approcci clinici condivisi per la gestione di pazienti complessi

 
Questo è un corso RESIDENZIALE, puoi iscriverti ONLINE, il corso si terrà in Via Antella, 58 Bagno a Ripoli (FI), potrai scaricare o ricevere il certificato via email
    gratuito
Pagamento AFERESI TERAPEUTICA E NEFROLOGIA. FOCUS SU SPECIFICHE PROBLEMATICHE - 2025, Corso ECMRESIDENZIALE / WEBINAR
Moduli del Corso ECM RESIDENZIALE

13.30 – 14.00           Registrazione partecipanti

 

 

I SESSIONE - Moderatore F. Vocioni, P. Piersanti

14.00 - 14.40                        Miastenia Gravis - L. Toscani

 

14.40 - 15.20                        Sindrome di Mosckowitz - T. Mazzierli

 

15.20 - 16.00                        Discussione

 

16.00 - 16.20                        Coffee break

 

II SESSIONE – Moderatori: G. Ferro F. Manetti

16.20 - 17.00                        Il piede diabetico – F. Manetti

 

17.00 - 17.40                        AOC Arti inferiori - L. Vignali

 

17.40 - 18.20                        Discussione finale e conclusioni

 
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE ECM (da svolgersi online entro il 14/12/2025)


Prova di apprendimento

La prova di apprendimento consisterà in un questionario da 12 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta e con doppia randomizzazione delle domande. Il test dovrà essere completto entro la mezzanotte del 14 DICEMBRE.
La soglia di superamento prevista è del 75%

Obiettivi formativi del corso
  • Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Accreditato per le seguenti professioni
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023