Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 404291
Codice evento
C0879
Edizione n°
1
Città
Firenze
Indirizzo
Via Giulio Cesare Vanini, 15
Luogo
Sala Meeting G. Turziani – OMCeOFi
Data
13/01/2024
Ora Inizio
08:30
Ora Fine
13:00
Accreditato il
11/12/2023
Dispense in PDF disponibili
12
Lezioni online
1
Totale ore formative
4.00
Crediti ECM
4
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM RESIDENZIALE
 
crediti ecm
4
Corso ECM RESIDENZIALE

IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA MALATTIA DI PARKINSON


Il convegno è promosso dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze.


LE ISCRIZIONI ONLINE SONO CHIUSE, SARA' COMUNQUE POSSIBILE ISCRIVERSI IN SEDE CORSO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
 
Questo è un corso RESIDENZIALE, il corso è chiuso, non è più possibile iscriversi.
    gratuito
le iscrizioni sono terminate il 13.01.2024
I posti disponibili per il Corso ECM RESIDENZIALE sono al momento terminati.

Moduli del Corso ECM RESIDENZIALE

08.15 - 08.30  Registrazione partecipanti

 

08.30 – 8.45   Saluti Istituzionali e introduzione ai lavori:

Pietro C. Dattolo Presidente OMCeO Firenze

 

I SESSIONE: Moderano: Giancarlo Landini - Pasquale Palumbo

 

08.45 – 9.00   La terapia farmacologica nella M. di Parkinson
                         Sandro Sorbi

 

09.00 – 09.15 La terapia nelle fasi avanzate
                        Silvia Ramat

 

09.15 – 9.30   L’importanza della riabilitazione nella M. di Parkinson
                        Daniele Volpe

 

9.30 – 9.45     Le cure palliative nella M. di Parkinson
                        Andrea Messeri

 

9.45 – 10.00   Coffee Break

 

10.00 – 11.00 TAVOLA ROTONDA: quale modello di cura nella Malattia di Parkinson

Discussant: Dr.ssa Elisabetta Alti

 

Casa Parkinson: un modello di cura innovativo – Paola Vanni


Il ruolo del fisiatra nelle M. di Parkinson – Ilaria Spaghetti


Neurofisiologia e M. di Parkinson – Massimo Cincotta


L’importanza degli interventi di cure domiciliari nella M. di Parkinson – Enrico Benvenuti

 

11.00 – 12.00 - Il ruolo delle figure professionali

Fisioterapista: Monica Dainelli


Infermiere: Celestino Varone


Neuropsicologo: Carlotta Tenerini


Logopedista: Daniela Clemente

 

 

12.00 – 13.00 - Il ruolo del MMG nella Malattia di Parkinson

Paola Squilloni – Pasquale Negro

 

13.00 – 13.15 Discussione e conclusione lavori

 

 

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE ECM (da svolgersi online entro il 16/01/2024)


Elenco lezioni

Lezione Default Corsi RES

Prova di apprendimento

La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, entro e non oltre il 16 gennaio 2024
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 12 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.

Obiettivi formativi del corso
  • Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Accreditato per le seguenti professioni
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023