Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
ELEMENTI DI NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E TAO FOR HUMAN PERFORMANCE

ELEMENTI DI NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E TAO FOR HUMAN PERFORMANCE

Dati principali del Corso ECM FAD

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 438596
Codice evento
C0986
Edizione n°
1
Disponibile dal
01/01/2025
Disponibile fino al
31/12/2025
Accreditato il
16/12/2024
Dispense in PDF disponibili
3
Lezioni online
3
Totale ore formative
30.00
Traccia audio
SI
Traccia video
SI
Crediti ECM
30
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
compatibilità
smartphone / tablet
Android
Iphone / Ipad
Windows Phone
 
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM FAD
 
crediti ecm
30
Corso ECM FAD

ELEMENTI DI NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E TAO FOR HUMAN PERFORMANCE

APPLICAZIONI PRATICHE NELLO SPORT, NEL LAVORO, IN TERAPIA

Questo corso FAD ECM, tenuto dal dr. Marco Sammarco, si distingue per l’efficace integrazione tra teoria e pratica.

Al centro del percorso formativo vi sono venti tecniche operative, spiegate in modo dettagliato e supportate da materiale audio e video, facilmente applicabili nella vita professionale e personale.

Il team didattico, attivo fin dagli anni ’80 nei settori delle neuroscienze e della mindfulness, propone un approccio aggiornato, scientificamente fondato e orientato all’uso concreto. L’obiettivo è offrire strumenti che possano potenziare la competenza del professionista sanitario, rendendolo sempre più in grado di operare “in scienza e coscienza”, come previsto dalla deontologia.

Seguendo la visione del biologo molecolare Jon Kabat-Zinn, ideatore della mindfulness, questa disciplina è proposta non come una teoria astratta, ma come un modo di essere, utile per migliorare la relazione con sé stessi, con i pazienti e con l’ambiente.

Il corso è ricco di riferimenti a ricerche e pubblicazioni fino al 2022, risultando utile sia a chi si avvicina per la prima volta alla materia, sia a chi desidera aggiornarsi e ampliare le proprie competenze. È destinato a tutte le professioni sanitarie, grazie alla sua trasversalità e adattabilità.

Per rispondere alle diverse esigenze professionali, i contenuti sono stati modulati per essere applicabili in ambiti come lo sport, il lavoro, il life coaching e la terapia.

Questo FAD ECM è un’evoluzione del programma formativo sviluppato all’interno del Master in Medicina e Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie, nato in vista dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 e promosso dall’Associazione Medico Sportiva Dilettantistica di Taranto, affiliata CONI e FMSI.
 
Questo è un corso FAD, iscriviti, puoi eseguire il corso ONLINE, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
  • € 6000 Es. art. 10 DPR 633/72
  • € 6000 iva inclusa (22%)

    • Ostetriche Ordine TO-AT-CN-AL-AO
    • ANEP
    • OFI BERGAMO
    • OFI PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
    • Albo T.S.L.B. Trapani
    • PROMESA
    • NURSINGUP BOLZANO
    • OFI TRENTO
    • OFI LOMBARDIA CENTRALE
    • OFI UMBRIA
    • OMCEO IMPERIA
    • OFI SICILIA CENTRALE
Pagamento ELEMENTI DI NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E TAO FOR HUMAN PERFORMANCE - 2025, Corso ECMFAD
Moduli del Corso ECM FAD

SEZIONE A – Mindfulness, neuroscienze e resilienza

Mindfulness e gestione dello stress: approcci teorici e tecniche pratiche per agire in scienza e coscienza. Gentilezza, compassione e neuroscienze.

Empatia e neuroni specchio: meccanismi ideomotori, suggestione, previsione, apprendimento e relazione tra parola, pensiero e azione.

Resilienza e teoria del caos: modelli scientifici (Monod, Lorenz, Taleb) e strumenti pratici per affrontare l’incertezza. Mindfulness per la resilienza lavorativa.

Radici storiche: sport, medicina e psicologia da Sparta a Icco di Taranto. Origini della psicologia dello sport (Coubertin, Mosso, Triplett, Antonelli).

Dalla mente individuale a quella collettiva: mente sociale, prestazione, imagery e sistema specchio.

 

SEZIONE B – Tecniche posturali e pratiche di mindfulness

Regolazione dell’arousal e mental training: postura, respirazione, imagery e rilassamento.

Tecniche pratiche: esercizi guidati per osservazione, consapevolezza, emozioni, self-talk, locus of control.

Mindfulness applicata: strumenti per sport, terapia, lavoro e vita quotidiana. Tecniche cognitive, di defusione e presenza mentale.

Adattabilità: come modellare le tecniche nei diversi contesti professionali e personali.

 

SEZIONE C – Tao, spiritualità laica e performance umana

Spiritualità e neuroscienze: riflessioni su identità, coscienza e mistica tra Oriente e Occidente. Limiti mentali e pregiudizi.

Tao e prestazione personale: strumenti tratti da Jerry Lynch e Julien Leblay per la crescita, la motivazione e il flow.

Tai Chi Chuan e consapevolezza corporea: tecniche adattate per prevenzione, salute e prestazione sportiva.


Elenco lezioni

TAO FOR HUMAN PERFORMANCE, SPIRITUALITÀ LAICA, CICLISMO GLOBE TROTTER, TAI CHI CHUAN E TECNICHE PRATICHE
MINDFULNESS, STRESS, GENTILEZZA, EMPATIA, NEURONI SPECCHIO, RESILIENZA, TEORIA DEL CAOS, TECNICHE PRATICHE.
AROUSAL, TECNICHE POSTURALI E TECNICHE PRATICHE DI MINDFULNESS

Requisiti tecnici per la fruizione del corso

• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione 

Prova di apprendimento

La prova di apprendimento consisterà in due questionari, a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta e con doppia randomizzazione delle domande per un totale di 90 domande
La soglia di superamento prevista è del 75%. SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI

Obiettivi formativi del corso
  • Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Docenti del corso

Dott. Marco Sammarco

globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023