Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
LA TERAPIA COMPRESSIVA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

LA TERAPIA COMPRESSIVA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Dati principali del Corso ECM FAD

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 442824
Codice evento
C1039
Edizione n°
1
Disponibile dal
15/02/2025
Disponibile fino al
31/12/2025
Accreditato il
28/01/2025
Dispense in PDF disponibili
3
Lezioni online
4
Totale ore formative
15.00
Traccia audio
SI
Traccia video
SI
Crediti ECM
15
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
compatibilità
smartphone / tablet
Android
Iphone / Ipad
Windows Phone
 
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM FAD
 
crediti ecm
15
Corso ECM FAD

LA TERAPIA COMPRESSIVA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

La terapia compressiva: dalla teoria alla pratica è un corso FAD pensato per fornire una panoramica completa, aggiornata e applicabile nella pratica clinica quotidiana sulla gestione della malattia venosa cronica (MVC) e dell’insufficienza venosa cronica (IVC).

Il percorso formativo affronta i fondamenti teorici della terapia compressiva, partendo dalla classificazione CEAP (Clinica, Eziologia, Anatomia, Fisiopatologia) e dalla fisiopatologia venosa, per arrivare agli effetti concreti del trattamento compressivo, secondo i principi della legge di Laplace.

Attraverso contenuti chiari e orientati all’operatività, il corso esplora le principali tipologie di bendaggio – tra cui il bendaggio elastocompressivo e le tecniche multistrato monocomponenti – e fornisce esempi clinici dettagliati per guidare il professionista nella scelta e nell’applicazione delle metodiche più appropriate.

Particolare attenzione è dedicata all’impatto delle ulcere venose sulla qualità della vita del paziente, alle strategie di trattamento e prevenzione, nonché all’importanza della terapia di mantenimento.

Il corso offre inoltre strumenti per riconoscere le controindicazioni alla terapia compressiva, garantendo un approccio sicuro, efficace e personalizzato. È pensato per operatori sanitari coinvolti nella gestione delle patologie vascolari periferiche.
 
Questo è un corso FAD, iscriviti, puoi eseguire il corso ONLINE, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
  • € 4200 Es. art. 10 DPR 633/72
  • € 4200 iva inclusa (22%)

    • OFI BERGAMO
    • OFI PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
    • NURSINGUP BOLZANO
    • OFI TRENTO
    • OFI LOMBARDIA CENTRALE
    • OFI UMBRIA
    • OMCEO IMPERIA
    • OFI SICILIA CENTRALE
Pagamento LA TERAPIA COMPRESSIVA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA - 2025, Corso ECMFAD
Moduli del Corso ECM FAD

Terapia Compressiva

Malattia venosa cronica

CEAP Classification (Clinical Etiology Anatomy Pathophysiology)

Malattia Venosa Cronica (MVC) ed Insufficienza Venosa Cronica (IVC)

Trattamenti conservativi

Effetti della terapia compressiva

Legge di Laplace

Ulcere venose impatto sulla qualità della vita e trattamento

Terapia di mantenimento e prevenzione

I bendaggi

Casi clinici:

-       Bendaggio elastocompressivo

-       Bendaggio multistrato monocomponente con benda autoadesiva

-       Bendaggio multistrato monocomponente con tubolare

Controindicazioni


Elenco lezioni

LA TERAPIA COMPRESSIVA, DALLA TEORIA ALLA PRATICA - Modulo 1
LA TERAPIA COMPRESSIVA, DALLA TEORIA ALLA PRATICA - Modulo 2
LA TERAPIA COMPRESSIVA, DALLA TEORIA ALLA PRATICA - Modulo 3
LA TERAPIA COMPRESSIVA, DALLA TEORIA ALLA PRATICA - Modulo 4

Requisiti tecnici per la fruizione del corso

Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione 

Prova di apprendimento

La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni. 
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 45 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. 
La soglia di superamento prevista è del 75%. E' prevista una doppia randomizzazione delle domande. 
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI

Obiettivi formativi del corso
  • Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Docenti del corso

Dott. S. PIAZZA, Dott. G. TORRE, Dott.ssa S. ABD EL KHALEK, Dott.ssa E. BALDUZZI, Dott. F. MARTIN

Accreditato per le seguenti professioni
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023