Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
NEUROVISIONE: IL TRATTAMENTO DELLA DISLESSIA VISIVA E DELLA DISPRASSIA VISIVA (DCD)

NEUROVISIONE: IL TRATTAMENTO DELLA DISLESSIA VISIVA E DELLA DISPRASSIA VISIVA (DCD)

Dati principali del Corso ECM FAD

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 455173
Codice evento
C1051
Edizione n°
1
Disponibile dal
19/06/2025
Disponibile fino al
31/12/2025
Accreditato il
04/06/2025
Dispense in PDF disponibili
8
Lezioni online
8
Totale ore formative
50.00
Traccia audio
SI
Traccia video
SI
Crediti ECM
50
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
compatibilità
smartphone / tablet
Android
Iphone / Ipad
Windows Phone
 
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM FAD
 
crediti ecm
50
Corso ECM FAD

NEUROVISIONE: IL TRATTAMENTO DELLA DISLESSIA VISIVA E DELLA DISPRASSIA VISIVA (DCD)

LA RIABILITAZIONE VISIVA DEL SISTEMA MAGNOCELLULARE. M. STAZZI

Il corso approfondisce il legame tra visione e disturbi neurofunzionali, con particolare attenzione alla dislessia visiva e alla disprassia visiva (Developmental Coordination Disorder – DCD). Al centro del percorso vi è lo studio del sistema magnocellulare, una componente del sistema visivo fondamentale nei processi di percezione, attenzione visiva, lettura e coordinazione motoria.

Attraverso l’approccio teorico-pratico del Metodo Stazzi, i partecipanti saranno guidati nella comprensione delle rappresentazioni neurovisive, delle alterazioni delle abilità visive e dei principali modelli di intervento, con l’obiettivo di acquisire competenze utili alla valutazione e al trattamento delle difficoltà visuo-percettive, in particolare in età evolutiva.

Il corso fornisce strumenti per un inquadramento ortottico mirato, evidenziando l’importanza di una presa in carico multidisciplinare, integrata con logopedisti, terapisti, psicologi e insegnanti. Ampio spazio è dedicato anche agli aspetti comportamentali, alla lettura scientifica del metodo e alla sua applicazione clinica nei disturbi correlati, come cefalee, difficoltà posturali e affaticamento visivo.

Il corso è accreditato ECM per tutte le discipline sanitarie, rendendolo fruibile e utile a una vasta gamma di professionisti interessati alla riabilitazione visiva e all’intervento nei disturbi dell’apprendimento. 
 
Questo è un corso FAD, iscriviti, puoi eseguire il corso ONLINE, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
  • € 9600 iva inclusa (22%)
  • € 9600 iva inclusa (22%)
Pagamento NEUROVISIONE: IL TRATTAMENTO DELLA DISLESSIA VISIVA E DELLA DISPRASSIA VISIVA (DCD) - 2025, Corso ECMFAD
Moduli del Corso ECM FAD


  1. Le rappresentazioni neurovisive

  2. Neurovisione e percezione visiva

  3. Neurovisione – L’aspetto neurofunzionale

  4. Metodo Stazzi – La lettura scientifica

  5. Sistema magnocellulare – Riabilitazione visiva

  6. Il modello comportamentale

  7. Il passaggio da teoria a pubblicazione

  8. Approfondimento clinico: cefalee e disturbi visuo-posturali


Elenco lezioni

1 - RAPPRESENTAZIONI NEUROVISIVE
2 - NEUROVISIONE E PERCEZIONE VISIVA
3 - NEUROVISIONE L’ ASPETTO NEUROFUNZIONALE
4 - Fondamenti Scientifici Metodo Stazzi
5 - Sistema - Magnocellulare
6 - Il Modello comportamentale
7 - Pubblicazione
8 - Cefalee

Requisiti tecnici per la fruizione del corso

Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione 

Prova di apprendimento

La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni. 
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 150 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. 
La soglia di superamento prevista è del 75%. E' prevista una doppia randomizzazione delle domande. 
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI

Obiettivi formativi del corso
  • Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Docenti del corso

Dott.ssa Marina Stazzi, Dott.ssa Elisabetta Luschi

globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023