
FORME DI DOLORE CHE INFLUENZANO LA VITA SESSUALE FEMMINILE. INQUADRAMENTO E NUOVE FRONTIERE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE
Dati principali del Corso ECM FAD
smartphone / tablet
FORME DI DOLORE CHE INFLUENZANO LA VITA SESSUALE FEMMINILE. INQUADRAMENTO E NUOVE FRONTIERE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE
DISPAREUNIA, VULVODINIA, NEUROPATIA DEL PUDENDO, FIBROMIALGIA, ENDOMETRIOSI
l dolore durante la penetrazione o dispareunia è una condizione che interessa circa 1 donna su 10 in età fertile e 4 donne su 10 in menopausa.
L’argomento risulta ancora un tabù ed è spesso sottovalutato dagli specialisti: in realtà, incide negativamente sul benessere sessuale e anche sull’equilibrio della vita di coppia.
Quali sono le cause di questo disturbo? Possono essere singole, multiple, dovute all’età (o no: alcuni sintomi sono uguali sia in età fertile che in menopausa, anche se sono dovuti a cause diverse), o a qualche patologia sistemica (neuropatia del pudendo, fibromialgia, endometriosi). Il dolore può essere localizzato a tutta la pelvi, profondo (dispareunia profonda), o superficiale (vulvodinia).
Le donne con dolore sessuale sono maggiormente a rischio di disfunzione sessuale, angoscia relazionale, ridotta qualità della vita, ansia e depressione. La ricerca di una diagnosi può durare per anni: la vulvodinia ha un ritardo diagnostico di quasi 5 anni, a fronte di un 16% di donne che ne soffrono; l’endometriosi colpisce il 10-15% delle donne ed ha un ritardo diagnostico di 7 anni e mezzo; la fibromialgia colpisce 1,5-2 milioni di persone - con un rapporto donne-uomini di circa 9 a 1 - e con un ritardo diagnostico di circa 5 anni, la neuropatia del pudendo è causa del 4% dei casi di dolore pelvico cronico con ritardi fino a dieci anni nella diagnosi per un paziente su tre.
In molti casi la difficoltà nel diagnosticare rapidamente il disturbo è legata alla complessa anatomia dell’area, un labirinto di muscoli, nervi e ossa con funzione di protezione e di sostegno per vescica, intestino e organi sessuali. Il ritardo nella diagnosi di queste patologie deriva dalla scarsa conoscenza dell'innervazione, dell’anatomia e della fisiopatologia di questa zona, e dalla mancanza di un approccio interdisciplinare. Sono ritardi che si ripercuotono sulla vita delle donne che soffrono di queste malattie e che spesso hanno conseguenze non solo sulla salute fisica, ma anche su quella psicologica e sociale. Importante è quindi la diagnosi precoce, affidandosi a professionisti qualificati, che abbiano la capacità di interconnettersi con altre figure professionali per garantire alla donna una presa in carico a 360 gradi.
A causa della sua eziologia multifattoriale, è assolutamente necessario un approccio multidisciplinare per trattare la dispareunia. La terapia deve essere mirata, adeguata, e spesso multipla (medica, riabilitativa, chirurgica, psicologica), con l’utilizzo anche di presidi ed apparecchiature tecnologiche adeguate, non disponibili ovunque. Ogni patologia ha il suo professionista di riferimento: se ad esempio la dispareunia superficiale (ad es. la vulvodinia) inizialmente può essere auto-trattata con creme locali, vedremo nel capitolo dedicato come sarà spesso necessario un counselling sull’igiene sessuale, la prescrizione di farmaci di pura competenza specialistica ginecologica; nonché la collaborazione essenziale di ostetrica, fisioterapista ed osteopata per le terapie fisiche e manuali, ed eventualmente la consulenza psico-sessuologica. D’altronde, la diagnosi e la dispareunia profonda (ad es. dovuta ad endometriosi) avranno come attori il ginecologo ed il radiologo esperti in endometriosi, l’eventuale supporto psicologico, ed il ginecologo e/o altri professionisti esperti nella riabilitazione del pavimento pelvico.
- € 5300 IVA ESENTE
- € 4800 iva inclusa (22%)

Anatomia dell’apparato genitale femminile
Dolore sessuale
Sindromi del dolore pelvico
Dispareunia
Vulvodinia
Vaginismo
Neuropatia del pudendo
Fibromialgia
Endometriosi
Dispareunia post-partum
Mutilazioni Genitali Femminili
TEST DI VALUTAZIONE FINALE
Elenco lezioni
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 60 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%. E' prevista una doppia randomizzazione delle domande.
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
NESSUNO
- Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Dott. Luca Bello, Dott.ssa Anita Fortunato
- Corsi EMC per Assistente sanitario - Assistente sanitario
- Corsi EMC per Biologo - Biologo
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacia ospedaliera
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacia territoriale
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacista di altro settore
- Corsi EMC per Fisioterapista - Fisioterapista
- Corsi EMC per Fisioterapista - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Infermiere - Infermiere
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina subacquea e iperbarica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ematologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oftalmologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Radiodiagnostica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Endocrinologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Audiologia e foniatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Gastroenterologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oncologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina termale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina nucleare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Genetica medica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Pediatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Urologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anatomia patologica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia toracica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Privo di specializzazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Geriatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psichiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Continuità assistenziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Angiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina dello sport
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cure palliative
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Radioterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Reumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Biochimica clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cardiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Nefrologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neuroradiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina di comunità
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cardiochirurgia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neonatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurochirurgia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Epidemiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie infettive
- Corsi EMC per Ostetrica/o - Ostetrica/o
- Corsi EMC per Psicologo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Psicologo - Psicologia
- Corsi EMC per Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Corsi EMC per Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia - Tecnico di neurofisiopatologia
- Corsi EMC per Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Corsi EMC per Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Corsi EMC per Terapista occupazionale - Terapista occupazionale
- Corsi EMC per Terapista occupazionale - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento