Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
I SABATI DEI PEDIATRI

I SABATI DEI PEDIATRI

Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 457973
Codice evento
C1066
Edizione n°
1
Città
Torino
Indirizzo
Piazza Adriano 9/B
Luogo
Poliambulatorio Pediatrico San Giacomo
Data
dal 20/09/25
al 13/12/25
Ora Inizio
08:30
Ora Fine
14:00
Accreditato il
04/07/2025
Totale ore formative
16.00
Crediti ECM
16
Modalità download certificato
Email / Web
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM RESIDENZIALE
 
crediti ecm
16
Corso ECM RESIDENZIALE

I SABATI DEI PEDIATRI

 
Questo è un corso RESIDENZIALE, puoi iscriverti ONLINE, il corso si terrà in Piazza Adriano 9/B Torino, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
  • € 4000 Es. art. 10 DPR 633/72
  • € 4000 Es. art. 10 DPR 633/72
Pagamento I SABATI DEI PEDIATRI - 2025, Corso ECMRESIDENZIALE / WEBINAR
Moduli del Corso ECM RESIDENZIALE

SABATO 20 SETTEMBRE 2025


08.00 - 08.45 Registrazione partecipanti     

 

08.45 - 09.00 Saluti e presentazione del corso

 


09.00 - 13.10 PRIMA SESSIONE - Aggiornamenti in Ortopedia

 

09.00 - 09.30 Dott. M. CRAVINO - Patologie del rachide

 

09.30 - 10.00 Dott. S. SPOLAORE - Patologie del ginocchio

 

10.30 - 10.20 Discussione

 

10.20 - 10.50 COFFE BREAK


10.50 - 11.20  Dott. M. PAONESSA - Patologie del piede neonatale

 

11.20 - 11.50  Dott.ssa M. BONERA - Piede valgo evolutivo dell’infanzia

 

11.50 - 12.20 Dott. M. PAONESSA - Lo screening della DCA

 

12.20 - 12.50 Dott.ssa E. FORNERIS - Ruolo della TNPE nella riabilitazione


12.50 - 13.10  Discussione



13.10 - 14.00  SECONDA SESSIONE - Aggiornamenti in Endocrinologia

 

13.10 - 13.40 Dott. D. TESSARIS - La fragilità ossea in età pediatrica

 

13.40 - 14.00 Discussione

 

14.00              Chiusura dei lavori




SABATO 18 OTTOBRE 2025

 

08.00 - 08.45 Registrazione partecipanti     

 

08.45 - 09.00 Saluti e presentazione del corso

 


09.00 - 10.00 PRIMA SESSIONE - Aggiornamenti in Cardiologia

 

09.00 - 10.00  Dott. E. CHIAPPA

                        L’esame obbiettivo cardiovascolare in età pediatrica

                        La sincope in età pediatrica

                        Il dolore toracico in età pediatrica

                        Aritmie di più comune osservazione in età pediatrica

 

10.00 - 10.30 Discussione

 

 

10.30 - 11.00  COFFE BREAK



11.00 - 13.00  SECONDA SESSIONE - Aggiornamenti in Dermatologia e Chirurgia Plastica

 

11.00 - 11.30  Dott.ssa L. BURZI - Dermatite atopica e micosi

 

11.30 - 11.50  Discussione

 

11.50 - 12.30  Dott.ssa I. ISAIJA, Dott.ssa V. MALVASIO

                       Problematiche comuni nell’ambito della chirurgia
                       plastica pediatrica

 

12.30 - 13.00 Discussione

 

13.00              Chiusura dei lavori

 



SABATO 15 NOVEMBRE 2025

 

08.00 - 08.45 Registrazione partecipanti     

 

08.45 - 09.00 Saluti e presentazione del corso

 


09.00 - 13.00 SESSIONE - Aggiornamenti in NPI

 

09.00 - 09.15  Dott.ssa F. BENEDINI - Introduzione e obiettivi del corso

 

09.15 - 09.45 Dott.ssa F. BENEDINI - Disturbi del neurosviluppo: fattori
 di rischio, cause e campanelli d’allarme

 

09.45 - 10.15 Dott.ssa M. COPPO - Autismo: linee guida e valutazione

 

10.15 - 10.30  Discussione e confronto tra partecipanti

 

 

10.30 - 10.50  COFFE BREAK


 

10.50 - 11.20  Dott.ssa M. COPPO - ADHD: valutazione funzionale e
                       intervento riabilitativo

 

11.20 - 11.50  Dott.ssa E. ROLLE - DSA: diagnosi e valutazioni integrate dei
                       professionisti coinvolti

 

11.50 - 12.10 Dott.ssa E. ROLLE - Malattie neuromuscolari: dove siamo
                      arrivati?

 

12.10 - 12.30 Tutti i partecipanti - Casi clinici


12.30 - 12.45  Discussione e confronto tra i partecipanti

 

12.45 - 13.00  Dott.ssa F. BENEDINI - Take home message e chiusura   

 

13.00              Chiusura dei lavori

 





SABATO 13 DICEMBRE 2025

 

08.00 - 08.45 Registrazione partecipanti     

 

08.45 - 09.00 Saluti e presentazione del corso

 


09.00 - 11.30 PRIMA SESSIONE - Aggiornamenti in Otorinolaringoiatria

 

09.00 - 09.45  Dott.ssa I. BIN - Problematiche sul campo delle patologie di
  naso, orecchio e gola nei bambini

 

09.45 - 10.00 Discussione

 

10.00 - 10.45  Dott.ssa A. SAMMARTANO - Approccio diagnostico e
  terapeutico ai disturbi del linguaggio, apprendimento e
  comunicazione

 

10.45 - 11.00 Discussione

 

 

11.00 - 11.30  COFFE BREAK




11.30 - 14.00  SECONDA SESSIONE - Aggiornamenti in Urologia e Gastroenterologia


11.30 - 12.10  Dott. C. CARLINI - Le problematiche chirurgiche più frequenti
  per il pediatra di famiglia

 

12.10 - 13.00  Dott. E. FELICI - Le problematiche gastroenterologiche più
  frequenti per il pediatra di famiglia

 

13.00 - 14.00  Discussione

 

14.00              Chiusura dei lavori

 

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE ECM (da svolgersi online entro il 16/12/2025)


Prova di apprendimento

La prova di apprendimento consisterà in un questionario da 48 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta e con doppia randomizzazione delle domande. Il test dovrà essere completto entro la mezzanotte del 16 dicembre 2025.
La soglia di superamento prevista è del 75%.

Obiettivi formativi del corso
  • Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Accreditato per le seguenti professioni
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023