
IDRATARE IL PAZIENTE ANZIANO PER VIE NATURALI
Dati principali del Corso ECM FAD
smartphone / tablet
IDRATARE IL PAZIENTE ANZIANO PER VIE NATURALI
(ACCORTEZZE, EMPIRISMI, STRATEGIE)
- € 3900 IVA ESENTE
- € 3300 iva inclusa (22%)
STRATEGIE DI FASE I
1. Colorare i liquidi
2. Attenzione a terapia e diabete
3. Attività di degustazione tisane
4. Attenzione ai side-effects
5. Spazio di idratazione controllata: sala da thè e chiosco estivo
6. Attenzione alla disfagia
7. Utilizzo di utensili neurostimolanti
8. Attenzione ai problemi cardiaci e renali
9. Cambiare i gusti
10. Attenzione alla portata idrica
11. Succhi di frutta
12. Attenzione ai diverticoli
13. Frullati e decotti con attenzione al quadro sanitario
14. Attenzione alla stomia
15. Le consistenze miste
16. Attenzione in geriatria e senilità
17. Gelatine Alzheimer o “Jelly Drops”
18. Attenzione alla disponibilità delle risorse
19. Ghiaccioli
20. Attenzione alla stimolazione dei riflessi
21. La borraccia personale
22. Attenzione alla gestione in demenza
23. Stanza Snoezelen
24. Attenzione alla reazione del soggetto
25. Il giusto ausilio
STRATEGIE DI FASE II
26. Attenzione al counseling
27. L’imbocco diretto
28. Attenzione a competenza ed empatia
29. La strategia dell’idratazione in piatto
30. Attenzione all’abuso di addensante
31. Uscite
32. Attenzione a compatibilità e scompensi
33. Supporto dei familiari
34. Attenzione alla formazione
35. La ritualità di un gesto es. camomilla la sera
36. Attenzione alla giusta postura
37. Il vino e la rievocazione dei ricordi
38. Attenzione alle inferenze psichiatriche
39. La stimolazione olfattiva: dall’orto alla bevanda per stimolare la sete
40. Attenzione nella selezione dell’attività
41. Postura e contenzioni che rendono difficile la percezione della sete
42. Attenzione alle Linee Guida
43. Porsi degli obiettivi per dare un senso ed una motivazione nella giornata
44. Attenzione alla depressione
45. Il ricordo della fleboclisi ed il rinforzo positivo
46. Attenzione alla sinergia interdisciplinare
47. Alimenti contenenti liquidi non pericolosi
48. Attenzione alla variabilità della cucina
49. La figura dell’assaggiatore
50. Attenzione al rifiuto del pasto
STRATEGIE DI FASE III
51. Le zuppe più gustose
52. Attenzione alla monotonia del piatto
53. L’imitazione del gesto con neuroni specchio
54. Attenzione al riconoscimento del sintomo
55. Strutturare sia momenti fissi che variabili
56. Attenzione al senso di autoefficacia
57. Cambiare il setting in uno più domestico
58. Attenzione al cambio di ambiente
59. “Gara di bevute”
60. Attenzione ai rischi di soffocamento
61. Ritualità del caffè
62. Attenzione alle proprietà esaltanti
63. Wandering, bicchieri lungo il percorso
64. Attenzione alla conoscenza del Wandering
65. Bevande tradizionali (es. sugoli Chioggiotti)
66. Attenzione alle capacità del paziente
67. Attività di cucina
68. Attenzione alla stima di sè
69. Figure come dottore e parroco
70. Attenzione alla dignità ed alla MBT
71. Simulare prove logopedista
72. Attenzione alla credibilità del gesto
73. Il concetto del “Ti offro da bere”
74. Attenzione agli aspetti non intuibili
75. Concessione bibite zero per diabetici
STRATEGIE DI FASE IV
76. Attenzione alla componente gassosa
77. Bibita durante film o partita
78. Attenzione all’edonismo
79. Presentare la soluzione come farmaco effervescente
80. Attenzione a paranoia e persecuzione
81. Granite e sorbetti
82. Ridondanza
83. Colazione come momento di buona appetenza, dal succo al caffelatte
84. Attenzione alla qualità dell’introito
85. La voracità nelle demenze frontali
86. Attenzione al soffocamento
87. Cogliere i momenti di maggiore sudorazione in salute (es. post bagno)
88. Attenzione ad un carico maggiore
89. Fornire un rapporto individuale in tempi dilatati
90. Attenzione alle risorse assistenziali
91. “Barattare”, come per le sigarette
92. Attenzione alla nocività
93. Un bicchiere a portata di prassia
94. Attenzione alla propriocezione
95. Il costante stimolo di urinare
96. Attenzione alla stabilità in wc
97. Far scegliere le “5 W”
98. Attenzione alla demenza
99. Rievocazione dei ricordi d’infanzia
100. Attenzione alla riemersione dei ricordi
APPENDICE: IL TEMA DEL RIFIUTO AL FEEDING
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FINALE A RISPOSTA MULTIPLA
Elenco lezioni
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 30 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%. E' prevista una doppia randomizzazione delle domande.
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
NESSUNO
DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA
Dott. Giacomo Seccafien, Dott. Riccardo Cuzzolin
- Corsi EMC per Assistente sanitario - Assistente sanitario
- Corsi EMC per Biologo - Biologo
- Corsi EMC per Dietista - Dietista
- Corsi EMC per Educatore professionale - Educatore professionale
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacia territoriale
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacia ospedaliera
- Corsi EMC per Fisioterapista - Fisioterapista
- Corsi EMC per Infermiere - Infermiere
- Corsi EMC per Logopedista - Logopedista
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oncologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Audiologia e foniatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Gastroenterologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Endocrinologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oftalmologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina subacquea e iperbarica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Radiodiagnostica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ematologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurochirurgia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cardiochirurgia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Epidemiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neonatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie infettive
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neuroradiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Biochimica clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Reumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina di comunità
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Nefrologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cardiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cure palliative
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Continuità assistenziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Radioterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina dello sport
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Angiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Privo di specializzazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia toracica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anatomia patologica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psichiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Geriatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina nucleare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Urologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Pediatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Genetica medica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina termale
- Corsi EMC per Psicologo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Psicologo - Psicologia
- Corsi EMC per Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia - Tecnico di neurofisiopatologia