
I traumi dello sport. II Edizione.
Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE
Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 87714
Codice evento
C0024
Edizione n°
1
Città
LIMBIATE (MB)
Indirizzo
AS HOTEL - C.SO COMO, 52,
Data
05/04/2014
Accreditato il
30/01/2014
Totale ore formative
8.00
Crediti ECM
4
Modalità download certificato
Email / Web
Salva questo corso nel tuo Smartphone:

crediti ecm
4
Corso ECM RESIDENZIALE
I traumi dello sport. II Edizione.
Nuove metodologie di trattamento preventivo, conservativo e chirurgico
Il Convegno vede il coordinamento scientifico dell'equipe del Prof. Peretti della Divisione E.U.O.R.R.(Equipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva), Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano. Il convegno è gratuito e prevede un numero massimo di 300 partecipanti.
Questo è un corso RESIDENZIALE, il corso è chiuso, non è più possibile iscriversi.
-
gratuito
le iscrizioni sono terminate il
05.04.2014
Presentazione del corso
Il convegno è la seconda edizione di quello organizzato lo scorso 25 maggio sempre a Limbiate.
Moduli
del Corso ECM RESIDENZIALE
08.15 - 08.40 - Registrazione
PRIMA SESSIONE (Moderatori: G.Peretti, C.Ciampi)
08.40 - 08.55 Inaugurazione/Introduzione
08.55 - 09.15 La prevenzione (C.Scotti)
09.15 - 09.35 La rieducazione atletica (G.Alberti)
09.35 - 10.00 La patologia della cartilagine articolare nel giovane e nell'adulto (G.Peretti)
10.00 - 10.30 DISCUSSIONE
10.30 - 10.50 COFFEE BREAK
SECONDA SESSIONE (Moderatori: P.Sirtori, C.Scotti)
10.50 - 11.15 La spalla traumatica nel giovane sportivo (P.Ciampi)
11.15 - 11.35 La spalla traumatica nell’adulto sportivo (P.Ciampi)
11.35 - 11.55 Il trattamento riabilitativo della spalla (F.Quaggio)
11.55 - 12.25 DISCUSSIONE
12.25 - 13.40 LUNCH
TERZA SESSIONE (Moderatori: G. Peretti, C. Ciampi)
13.40 - 14.00 La gonalgia nel giovane sportivo (C.Sosio; M. Domenicucci)
14.00 - 14.20 La gonalgia nell’adulto sportivo (C.Sosio; M. Domenicucci)
14.20 - 14.40 Il trattamento riabilitativo del ginocchio (D.Nappo)
14.40 - 15.00 I traumi del ginocchio nello sportivo di alto livello (H.Schönhuber; G.Thiébat)
15.00 - 15.15 DISCUSSIONE
15.15 - 15.30 COFEE BREAK
QUARTA SESSIONE ( Moderatori: C. Ciampi, C. Sosio)
15.30 - 15.50 La coxalgia nel giovane sportivo (P.Sirtori)
15.50 - 16.10 La coxalgia nell'adulto sportivo (P.Sirtori)
16.10 - 16.30 Il trattamento riabilitativo dell'anca (A.Gambino)
16.30 - 16.50 I traumi della caviglia: trattamento e recupero funzionale (U.Alfieri Montrasio)
16.50 - 17.05 DISCUSSIONE
QUINTA SESSIONE (Moderatori: P. Sirtori, C. Scotti)
17.05 - 17.20 Osteopatia e sport (A.Gardella)
17.20 - 17.35 La condroprotezione, la viscosupplementazione e il PRP nello sport (M.Agnoletto; M.Melato)
17.35 - 17.45 Il controllo del dolore post-traumatico (M.Agnoletto; M.Melato)
17.45 - 18.05 DISCUSSIONE
QUINTA SESSIONE – Valutazione dell’apprendimento
18.05 - 18.35 Compilazione questionario di valutazione
18.35 - 18.45 Chiusura dei lavori e consegna attestati di partecipazione
08.40 - 08.55 Inaugurazione/Introduzione
08.55 - 09.15 La prevenzione (C.Scotti)
09.15 - 09.35 La rieducazione atletica (G.Alberti)
09.35 - 10.00 La patologia della cartilagine articolare nel giovane e nell'adulto (G.Peretti)
10.00 - 10.30 DISCUSSIONE
10.30 - 10.50 COFFEE BREAK
SECONDA SESSIONE (Moderatori: P.Sirtori, C.Scotti)
10.50 - 11.15 La spalla traumatica nel giovane sportivo (P.Ciampi)
11.15 - 11.35 La spalla traumatica nell’adulto sportivo (P.Ciampi)
11.35 - 11.55 Il trattamento riabilitativo della spalla (F.Quaggio)
11.55 - 12.25 DISCUSSIONE
12.25 - 13.40 LUNCH
TERZA SESSIONE (Moderatori: G. Peretti, C. Ciampi)
13.40 - 14.00 La gonalgia nel giovane sportivo (C.Sosio; M. Domenicucci)
14.00 - 14.20 La gonalgia nell’adulto sportivo (C.Sosio; M. Domenicucci)
14.20 - 14.40 Il trattamento riabilitativo del ginocchio (D.Nappo)
14.40 - 15.00 I traumi del ginocchio nello sportivo di alto livello (H.Schönhuber; G.Thiébat)
15.00 - 15.15 DISCUSSIONE
15.15 - 15.30 COFEE BREAK
QUARTA SESSIONE ( Moderatori: C. Ciampi, C. Sosio)
15.30 - 15.50 La coxalgia nel giovane sportivo (P.Sirtori)
15.50 - 16.10 La coxalgia nell'adulto sportivo (P.Sirtori)
16.10 - 16.30 Il trattamento riabilitativo dell'anca (A.Gambino)
16.30 - 16.50 I traumi della caviglia: trattamento e recupero funzionale (U.Alfieri Montrasio)
16.50 - 17.05 DISCUSSIONE
QUINTA SESSIONE (Moderatori: P. Sirtori, C. Scotti)
17.05 - 17.20 Osteopatia e sport (A.Gardella)
17.20 - 17.35 La condroprotezione, la viscosupplementazione e il PRP nello sport (M.Agnoletto; M.Melato)
17.35 - 17.45 Il controllo del dolore post-traumatico (M.Agnoletto; M.Melato)
17.45 - 18.05 DISCUSSIONE
QUINTA SESSIONE – Valutazione dell’apprendimento
18.05 - 18.35 Compilazione questionario di valutazione
18.35 - 18.45 Chiusura dei lavori e consegna attestati di partecipazione
Requisiti tecnici per la fruizione del corso
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
Prova di apprendimento
La prova di apprendimento consisterà in un questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Sono previste 15 domande.
La soglia di superamento prevista è del 75%.
Conoscenze richieste
NESSUNO
Obiettivi formativi del corso
Contenuti Tecnico-Professionali (Conoscenze E Competenze) Specifici Di Ciascuna Professione, Di Ciascuna Specializzazione E Di Ciascuna Attività Ultraspecialistica. Malattie Rare
Docenti del corso
Prof. G.Peretti; Dott. C.Sosio; Dott. P.Ciampi; Dott. C.Scotti; Dott. C.Lanzarini; Dott. F.Quaggio; Dott. P.Sirtori; Dott. M.Melato
Accreditato per le seguenti professioni
- Corsi ECM per Assistente sanitario - Assistente sanitario
- Corsi ECM per Dietista - Dietista
- Corsi ECM per Farmacista - Farmacia territoriale
- Corsi ECM per Farmacista - Farmacia ospedaliera
- Corsi ECM per Fisioterapista - Fisioterapista
- Corsi ECM per Infermiere - Infermiere
- Corsi ECM per Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Pediatria
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina dello sport
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi ECM per Tecnico ortopedico - Tecnico ortopedico
- Corsi ECM per Terapista occupazionale - Terapista occupazionale