Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
IL COMPORTAMENTO DEMENTIGENO DELLA VORACITÀ COME DISTURBO ALIMENTARE

IL COMPORTAMENTO DEMENTIGENO DELLA VORACITÀ COME DISTURBO ALIMENTARE

Dati principali del Corso ECM FAD

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 439150
Codice evento
C1005
Edizione n°
1
Disponibile dal
02/01/2025
Disponibile fino al
31/12/2025
Accreditato il
18/12/2024
Dispense in PDF disponibili
8
Lezioni online
8
Totale ore formative
10.00
Traccia audio
SI
Traccia video
SI
Crediti ECM
10
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
compatibilità
smartphone / tablet
Android
Iphone / Ipad
Windows Phone
 
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM FAD
 
crediti ecm
10
Corso ECM FAD

IL COMPORTAMENTO DEMENTIGENO DELLA VORACITÀ COME DISTURBO ALIMENTARE

Un aspetto non infrequente, ed anzi in continua ascesa nelle rilevazioni sulla popolazione anziana che vive con demenze, è quello della voracità. Tale comportamento, che si incontra più spesso nei decadimenti di tipo frontale, fronto-temporale o Alzheimer (ma anche al di fuori del contesto neurologico, ad esempio in quadri psichiatrici o di disabilità nell’adulto più giovane) consiste nel portare alla bocca il bolo prima di aver deglutito quanto già presente nel cavo orale. Questa manifestazione è un rischio clinico ed evidenza di pericolo alle vie respiratorie, poiché anche laddove la meccanica deglutitoria sia perfetta – perciò in assenza di disfagia – vi è un pericolo silente ma concreto di soffocamento e/o ab-ingestis. Si andrà dunque a trattare la sua etiologia, le sue caratteristiche e si suggeriranno le strategie adatte a contenere o compensare, pur mantenendo l’edonismo legato al pasto
 
Questo è un corso FAD, iscriviti, puoi eseguire il corso ONLINE, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
  • € 4000 Es. art. 10 DPR 633/72
  • € 4000 iva inclusa (22%)

    • ANEP
    • PROMESA
    • OFI PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
    • OFI MESSINA
    • Albo T.S.L.B. Trapani
    • PROMESA
    • NURSINGUP BOLZANO
    • OFI TRENTO
    • OFI LOMBARDIA CENTRALE
Pagamento IL COMPORTAMENTO DEMENTIGENO DELLA VORACITÀ COME DISTURBO ALIMENTARE - 2025, Corso ECMFAD
Moduli del Corso ECM FAD

           Cos'è la voracità come comportamento dementigeno

           Verso una definizione generale di “voracità”

           Epidemiologia verso una definizione generale di “demenze”

           Approfondimento sui disturbi comportamentali ed altri excursus sulle demenze

           I freni inibitori

           La visione freudiana e la ricerca di cause indirette

           Definizione di disfagia, passando attraverso le fasi della deglutizione

           Come contenere i comportamenti dementigeni di voracità nello specifico

 

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FINALE A RISPOSTA MULTIPLA


Elenco lezioni

Mod 1 - Il comportamento dementigeno della voracita come disturbo alimentare
Mod 2 - Il comportamento dementigeno della voracita come disturbo alimentare
Mod 3 - Il comportamento dementigeno della voracita come disturbo alimentare
Mod 4 - Il comportamento dementigeno della voracita come disturbo alimentare
Mod 5 - Il comportamento dementigeno della voracita come disturbo alimentare
Mod 6 - Il comportamento dementigeno della voracita come disturbo alimentare
Mod 7 - Il comportamento dementigeno della voracita come disturbo alimentare
Mod 8 - Il comportamento dementigeno della voracita come disturbo alimentare

Requisiti tecnici per la fruizione del corso

Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione 

Prova di apprendimento

La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta e con doppia randomizzazione delle domande per un totale di 30 domande. 
La soglia di superamento prevista è del 75%. 
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI

Obiettivi formativi del corso
  • Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socioassistenziali
Docenti del corso

Dott. Giacomo Seccafien

Accreditato per le seguenti professioni
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023