
LA STRUMENTAZIONE PARODONTALE EFFICACE
Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE
Al termine del corso sarà rilasciata ad ogni partecipante una dispensa con contenuti utili per le esercitazioni.
Obiettivi del corso sono:
- Elaborare un piano di trattamento corretto
- Selezionare gli strumenti specifici a seconda dello stato parodontale
- Perfezionare la strumentazione nelle aree critiche
- Eseguire un trattamento parodontale completo avvalendosi delle diverse tecnologie
Per gli studenti di Igiene Dentale e Odontoiatria la quota d'iscrizione è di € 200,00 + IVA (selezionare iscrizione senza conseguimento crediti ECM, modalità riservata ai soli studenti)
- € 30500 iva inclusa (22%)
- € 24400 iva inclusa (22%)

08.45 – 09.00 Welcome coffee e registrazione partecipanti
09.00– 11.00 Interpretazione status parodontale ed elaborazione del
piano di trattamento
Angolazione, adattamento e attivazione degli strumenti
manuali e meccanici
11.00 - 11.15 Coffee break
11.15 - 13.00 La strumentazione avanzata: le soluzioni minimamente
invasive. Differenti approcci di trattamento
13.00 - 13.45 Light lunch
13.45 - 18.00 Parte pratica alla poltrona
18.00 - 18.15 Discussione
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE ECM (da svolgersi online entro il 26/07/22)
La prova di apprendimento potrà essere effettuata dal termine del corso entro il 26 luglio 2022 compreso.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 35 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%.
NESSUNO
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA. MALATTIE RARE
Dott.ssa Giuliana Bontà, Dott.ssa Cristina Comi