
LA VIOLENZA IN AMBIENTE SANITARIO
Dati principali del Corso ECM FAD
smartphone / tablet
LA VIOLENZA IN AMBIENTE SANITARIO

Il convegno è promosso dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze.
Il tema della violenza ai danni dei Professionisti Sanitari ha ricevuto per lungo tempo scarsa attenzione, sia dal punto di vista dell’analisi del fenomeno, che da quello della riflessione e del dibattito istituzionali.
La considerazione del disagio e della sofferenza come fattori di fragilità ha presumibilmente facilitato un atteggiamento comprensivo nei confronti di comportamenti aggressivi altrimenti inaccettabili. Tale approccio si è mantenuto anche quando violenza ed aggressività sono progressivamente divenute, a seguito di radicali e complesse trasformazioni sociali, un aspetto diffuso nelle nostre comunità, che ha finito per coinvolgere in maniera rilevante soprattutto i luoghi cui è delegata l’accoglienza del disagio, quali le Strutture Sanitarie ed i loro Professionisti.
Nel 2007 Il Ministero della Salute è finalmente intervenuto sull’argomento attraverso una serie di Raccomandazioni in ambito di gestione del rischio clinico finalizzate all’individuazione delle azioni più appropriate di rilevazione e contenimento del fenomeno, ma anche di supporto ai Professionisti ed ai Gruppi di Lavoro che ne siano stati vittime.
Nel 2008 il Legislatore aggiungeva l’obbligo, ai sensi del D.Lgs.81/2008, da parte dei datori di lavoro di prevedere nel Documento della Valutazione del Rischio (DVR) anche l’analisi e la stima del rischio violenze e aggressioni in ambito sanitario.
Negli anni successivi le Aziende e le Istituzioni Sanitarie hanno progressivamente recepito le Raccomandazioni Ministeriali e il D.Lgs.81/2008, nel tentativo di riconoscere ed arginare un fenomeno.
Nel 2020 lo Stato interviene in materia con la Legge 113 , intitolata “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarienell'esercizio delle loro funzioni”, legge che apre nuovi scenari di prevenzione, deterrenza e repressione in materia, prevedendo la procedibilità di ufficio e non più la querela individuale.
Tenuto conto che , ancora oggi il tema delle aggressioni è presente con un impatto significativo sulla qualità del lavoro e della vita di molti Professionisti, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze ha elaborato , tramite un proprio Tavolo di Lavoro Multidisciplinare dedicato al tema della violenza in Sanità, contenuti formativi complessi diretti a dare al discente metodologie e strumenti al fine di tener conto nella prassi lavorativa delle variabili psicologiche, relazionali e comunicative, organizzative, socio-culturali, giuridiche e medico-legali inerenti il tema della violenza in sanità con finalità di risposte individuali e di sistema preventive e di deterrenza e repressione in materia
-
gratuito
MOD. 1: La violenza nella sanità moderna: una questione complessa
Dr. Luca Amoroso - Psichiatra, Psicoterapeuta, Centro di riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali – Toscana
Dr.ssa Monica Giuli - Psicologa, Psicoterapeuta, Centro di riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali – Toscana
Dr.ssa Laura Belloni - Psichiatra, Psicoterapeuta, Responsabile Centro di riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali – Toscana
MOD. 2: La «De-escaletion e il ciclo dell'aggressività»
Dr. Alessio Bonari - Psicologo psicoterapeuta
MOD. 3: Perchè il rischio clinico…
Dr. Antonio Molisso - Già Dirigente Medico presso SOS Rischio Clinico, AUSL Toscana Centro
MOD. 4: Leglislazione contro la violenza in ambiente sanitario
Prof. Massimo Martelloni - Consigliere e Presidente della Commissione Bioetica OMCeoFI, Presidente Emerito Società Scientifica Comlas
TEST DI VALUTAZIONE FINALE
Elenco lezioni
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
NESSUNO
- Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Dr. Luca Amoroso, Dr.ssa Monica Giuli, Dr.ssa Laura Belloni, Dr. Alessio Bonari, Dr. Antonio Molisso, Prof. Massimo Martelloni
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Nefrologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Neuroradiologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina di comunità
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Reumatologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Biochimica clinica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Cardiologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Neonatologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Neurochirurgia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Epidemiologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Malattie infettive
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Cardiochirurgia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Ematologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Neurologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Oftalmologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Radiodiagnostica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina subacquea e iperbarica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Endocrinologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Audiologia e foniatria
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Gastroenterologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Oncologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina nucleare
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Psicoterapia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Genetica medica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Pediatria
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Urologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina termale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Chirurgia toracica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Privo di specializzazione
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Geriatria
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Psichiatria
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Anatomia patologica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Cure palliative
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Radioterapia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Continuità assistenziale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Angiologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina dello sport
- Corsi ECM per Odontoiatra - Odontoiatria