
LESIONI DA PRESSIONE NEL PAZIENTE ANZIANO
Dati principali del Corso ECM FAD
smartphone / tablet
LESIONI DA PRESSIONE NEL PAZIENTE ANZIANO
UNA CURA CHE PASSA ATTRAVERSO L'ALIMENTAZIONE
Le lesioni da pressione sono stimate essere causa, ogni anno, di complicanze vitali per circa 60.000 pazienti al mondo, oltre la metà dei quali appartiene alla popolazione anziana, con esito di decesso.
Il trattamento e la prevenzione delle Ldd, nel paziente geriatrico, passa sicuramente attraverso l’alimentazione in modo ben definito, e con tutte le complicanze caratteristiche del soggetto in età involutiva.
Infatti, laddove la disfagia e le possibili (ma frequenti) interferenze comportamentali dementingene lo consentano, l’intervento interdisciplinare dell’equipe dovrà essere mirato e specifico, competente e consapevole dei rischi, delle difficoltà, delle strategie applicabili e delle effettive e reali risorse assistenziali, da poter spendere in rapporto individuale col paziente.
Al di là della medicazione, del cambio di postura e degli ausili antidecubito, il paziente dovrà seguire una dieta specifica, che rispetti qualitativamente un percorso riabilitativo dell’integrità cutanea e della stabilizzazione del BMI, ma che sappia prevenire offese alle vie respiratorie, e superare barriere di digiuno laddove vi sia avversità nei confronti del pasto e dell’idratazione.
Disfagia, rifiuto del pasto, scarsa veglia, diverticoli, intolleranze, diabete e patologie epatiche o renali, sono solo alcune delle sfumature che condizionano l’alimentazione del paziente, in una realtà comunitaria nella quale è per definizione complicata una cura così profondamente specifica.
Sarà dunque compito di ogni componente dell’equipe, quello di diventare supporto attivo e ben formato al percorso di cura, garantendo il recupero e la conservazione dell’integrità della cute, passando attraverso un introito idrico e calorico preciso, ben stimato e calcolato, soprattutto per mezzo di corrette abitudini
- € 4400 IVA ESENTE
- € 3800 iva inclusa (22%)
MOD.1: Il concetto di LDD spiegato secondo la Letteratura Scientifica
MOD.2: Valutazione e trattamento clinico delle lesioni da pressione
MOD.3: Difficoltà legate al feeding dell’anziano e compensazione artificiale
MOD.4: Compensazione naturale dei deficit nutrizionali/idrici
MOD.5: Particolari avversità e rischi clinici riabilitativi
MOD.6: Verso un modello di dieta qualitativamente consapevole ed ideale
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FINALE A RISPOSTA MULTIPLA
Elenco lezioni
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
NESSUNO
DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA
Dott. Giacomo Seccafien
- Corsi EMC per Assistente sanitario - Assistente sanitario
- Corsi EMC per Dietista - Dietista
- Corsi EMC per Educatore professionale - Educatore professionale
- Corsi EMC per Fisioterapista - Fisioterapista
- Corsi EMC per Infermiere - Infermiere
- Corsi EMC per Logopedista - Logopedista
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Reumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina di comunità
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oncologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psichiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie infettive
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Continuità assistenziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Urologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina termale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Nefrologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cure palliative
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Geriatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
- Corsi EMC per Psicologo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Psicologo - Psicologia
- Corsi EMC per Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia - Tecnico di neurofisiopatologia
- Corsi EMC per Tecnico ortopedico - Tecnico ortopedico
- Corsi EMC per Terapista occupazionale - Terapista occupazionale