
PEA, NON SOLO UN ANTIDOLORIFICO
Dati principali del Corso ECM FAD
smartphone / tablet
PEA, NON SOLO UN ANTIDOLORIFICO
ANALISI ED USI CLINICI DI UNA MOLECOLA NATURALE ED “ITALIANA”
Si tratta di una molecola largamente presente negli esseri viventi animali e vegetali, si trova, infatti, in diversi alimenti, tra cui il tuorlo d’uovo e nei semi di soia e arachidi.
Ha una struttura simile agli endocannabinoidi, i quali vengono prodotti dall’organismo per riparare i danni causati da varie situazioni patologiche, grazie alla loro attività antiossidante, immunosoppressiva, antiinfiammatoria e antidolorifica.
La palmitoiletanolamide è stata scoperta nel 1957 e solo nel 1993 il premio Nobel, la Prof.ssa Rita Levi Montalcini, ne ha svelato il meccanismo d’azione. La PEA agisce andando a legarsi a recettori implicati nel controllo dei processi infiammatori e neuro protettivi, dando così un effetto antinfiammatorio e antidolorifico, oltre a regolare i meccanismi alla base del prurito.
Si ritiene che la PEA sia prodotta come risposta protettiva pro-omeostatica al danno cellulare. I suoi effetti pleiotropici includono antinfiammatori, analgesici, anticonvulsivanti, antimicrobici, attività antipiretiche, antiepilettiche, immunomodulatorie e neuroprotettive.
Gli effetti multiformi della PEA sono dovuti ai suoi meccanismi d'azione unici, che influenzano vie multiple in siti diversi tra cui il “nuclear receptor peroxisome proliferator-activated alpha” (PPAR-a), de i recettori per cannabinoidi “G protein-coupled receptor 55” (GPR55) e “G protein-coupled receptor 119” (GPR119). Inoltre, attiva indirettamente i recettori dei cannabinoidi 1 e 2 (CB1 e CB2) inibendo la degradazione dell'endocannabinoide anandamide (AEA), un fenomeno noto come 'effetto entourage'.
I molteplici meccanismi d'azione della PEA generano benefici terapeutici in molti disturbi, tra cui reazioni allergiche, influenza, raffreddore, dolore acuto e cronico, dolori articolari, psicopatologie e malattie neurodegenerative, malattie infiammatorie intestinali e infezione da COVID-19
- € 4500 IVA ESENTE
- € 4200 iva inclusa (22%)

Introduzione
MOD 1 - Il PEA nella patologia ginecologica
MOD. 2 - Il PEA nella patologia urologica
MOD. 3 - Il PEA nella patologia ortopedica
MOD. 4 - Il PEA nella patologia gastro-intestinale ed altre patologie
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FINALE
Elenco lezioni
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 45 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%. E' prevista una doppia randomizzazione delle domande.
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
NESSUNO
- Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Dott. Luca Bello, Dott.ssa Viola Liberale, Dott.ssa Francesca Fissore
- Corsi EMC per Assistente sanitario - Assistente sanitario
- Corsi EMC per Biologo - Biologo
- Corsi EMC per Chimico - Chimica analitica
- Corsi EMC per Dietista - Dietista
- Corsi EMC per Dietista - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacia ospedaliera
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacia territoriale
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacista di altro settore
- Corsi EMC per Fisioterapista - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Fisioterapista - Fisioterapista
- Corsi EMC per Infermiere - Infermiere
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina subacquea e iperbarica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ematologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oftalmologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Radiodiagnostica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Endocrinologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Audiologia e foniatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Gastroenterologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oncologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina termale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina nucleare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Genetica medica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Pediatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Urologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anatomia patologica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia toracica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Privo di specializzazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Geriatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psichiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Continuità assistenziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Angiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina dello sport
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cure palliative
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Radioterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Reumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Biochimica clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cardiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Nefrologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neuroradiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina di comunità
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie infettive
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cardiochirurgia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neonatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurochirurgia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Epidemiologia
- Corsi EMC per Ostetrica/o - Ostetrica/o
- Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia - Tecnico di neurofisiopatologia
- Corsi EMC per Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Tecnico sanitario laboratorio biomedico