
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA
Dati principali del Corso ECM FAD
Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 370858
Codice evento
C0772
Edizione n°
1
Disponibile dal
01/01/2023
Disponibile fino al
31/12/2023
Accreditato il
06/12/2022
Dispense in PDF disponibili
10
Lezioni online
10
Totale ore formative
10.00
Traccia audio
SI
Traccia video
SI
Crediti ECM
10
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
compatibilità
smartphone / tablet
smartphone / tablet
Android
Iphone / Ipad
Windows Phone
Salva questo corso nel tuo Smartphone:

crediti ecm
10
Corso ECM FAD
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA
(VALUTAZIONE, TRATTAMENTO, COMPENSAZIONE E RIABILITAZIONE)
Nel decennio in corso 2020-2020, la prima causa di decesso in Rsa è da ritenersi secondaria all’offesa alle vie respiratorie. A mettere in pericolo quest’apparato nel paziente anziano istituzionalizzato, in primis, è la disfagia orofaringea, vale a dire un disturbo della deglutizione secondariamente al quale può conseguire soffocamento e/o ab-ingestis (una polmonite causata dal corpo estraneo penetrato nei polmoni). La disfagia, però, può essere anche di tipo esofageo, evento comune su base psicogena nei casi di decadimento cognitivo, che in comorbilità a depressione o demenza possono slatentizzare il disturbo. Le conseguenze di quanto detto e la prevenzione delle stesse impongono una gestione alimentare dell’ospite che non ammette errori, pena un rischio vitale. Altresì, la malnutrizione nelle RSA si è calcolata essere causa di decesso tra il 4,095% ed il 53,55% della popolazione degli anziani istituzionalizzati, in media circa 1 ospite di casa di riposo su 3. Il riconoscere, saper valutare, compensare e trattare la disfagia nell’anziano (che se prima di un’etiologia definita, nella terza età, viene detto “presbifagia”) è sicuramente urgente e degno di approfondimento dettagliato, in una popolazione nella quale tale sintomo ha ormai frequentemente manifestato, con ingravescenza accelerata ed esponenziale
Questo è un corso FAD, iscriviti, puoi eseguire il corso ONLINE, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
- € 4000 IVA ESENTE
- € 3500 iva inclusa (22%)

Moduli
del Corso ECM FAD
PROGRAMMA DEL CORSO
- 1. Definizione di disfagia, passando attraverso le fasi della deglutizione
- 2. Classificazione della disfagia
- 3. Cause ed etiologia
- 4. Le evidenze cliniche
- 5. La valutazione
- 6. La prevenzione degli effetti avversi direttamente secondari
- 7. Precauzioni generali
- 8. L’igiene orale nel paziente anziano
- 9. Le nutrizioni artificiali
- 10. La potenziale riabilitazione
TEST DI VALUTAZIONE FINALE
Elenco lezioni
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 1
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 2
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 3
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 4
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 5
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 6
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 7
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 8
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 9
PRESBIFAGIA E DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE NELL'ETA' INVOLUTIVA - Modulo 10
Requisiti tecnici per la fruizione del corso
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
Prova di apprendimento
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 30 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%. E' prevista una doppia randomizzazione delle domande.
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI
Conoscenze richieste
NESSUNO
Obiettivi formativi del corso
- Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Docenti del corso
Dott. Giacomo Seccafien
Accreditato per le seguenti professioni
- Corsi EMC per Assistente sanitario - Assistente sanitario
- Corsi EMC per Biologo - Biologo
- Corsi EMC per Dietista - Dietista
- Corsi EMC per Dietista - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Educatore professionale - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Educatore professionale - Educatore professionale
- Corsi EMC per Fisioterapista - Fisioterapista
- Corsi EMC per Fisioterapista - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Infermiere - Infermiere
- Corsi EMC per Logopedista - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Logopedista - Logopedista
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Continuità assistenziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cure palliative
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina termale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Geriatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oncologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina di comunità
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psichiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi EMC per Psicologo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Psicologo - Psicologia
- Corsi EMC per Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Tecnico di neurofisiopatologia - Tecnico di neurofisiopatologia
- Corsi EMC per Terapista occupazionale - Terapista occupazionale
- Corsi EMC per Terapista occupazionale - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento