Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
QUALI PROFESSIONISTI SANITARI NEL NUOVO PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE

QUALI PROFESSIONISTI SANITARI NEL NUOVO PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE

Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 453284
Codice evento
C1060
Edizione n°
1
Città
VERDUNO
Indirizzo
Via Tanaro, 7
Luogo
Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero
Data
06/06/2025
Ora Inizio
08:40
Ora Fine
16:50
Accreditato il
30/04/2025
Totale ore formative
6.00
Crediti ECM
4.2
Modalità download certificato
Email / Web
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM RESIDENZIALE
 
crediti ecm
4.2
Corso ECM RESIDENZIALE

QUALI PROFESSIONISTI SANITARI NEL NUOVO PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE

Evento organizzato in collaborazione con Federsanità ANCI Piemonte
 
Questo è un corso RESIDENZIALE, puoi iscriverti ONLINE, il corso si terrà in Via Tanaro, 7 VERDUNO, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
  • € 6000 Es. art. 10 DPR 633/72
  • € 6000 Es. art. 10 DPR 633/72
Pagamento QUALI PROFESSIONISTI SANITARI NEL NUOVO PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE - 2025, Corso ECMRESIDENZIALE / WEBINAR
Moduli del Corso ECM RESIDENZIALE

08.40 – 09.00  Registrazione dei partecipanti

 

09.00 – 09.30  Saluti delle Autorità e introduzione ai lavori
                         Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte
                         Luciano Scalise, Fondazione nuovo Ospedale
                         Marta Giovannini, Sindaco di Verduno
                         Paola Malvasio, Direttore Generale ASL CN2, Federsanità
                         Carlo Picco, Presidente Federsanità Anci
                         Diego Catania, Presidente Federazione Nazionale Ordini TSRM-PSTRP
                         Barbara Mangiacavalli, Presidente Federazione Nazionale Ordini
                         Professioni Sanitarie

 

09.30 – 11.00  - SESSIONE I

Moderano: Clara Occhiena, Dirigente Direzione delle Professioni Sanitarie (DiPSa) ASLTo4, Irina Cazzaniga, Referente infermieristica del Distretto Metropolitano Sud ASLTo3

 

09.30 - 10.00   Il Piano Socio Sanitario regionale (Fabrizio Faggiano)


10.00 – 10.30  Sviluppo e prospettiva della prossimità territoriale (Federica Riccio)


10.30 – 11.00  Gli infermieri nel territorio o del territorio?

 

11.00 – 11.20  PAUSA

 

11.20 – 13.10  SESSIONE II
Moderano: Graziella Costamagna, Consigliere Nazionale SIDMI - Simona Milani, Presidente OPI Biella

 

11.20 – 11.50  UNITO-UNIPO, L'Università e lo sviluppo delle professioni sanitarie
                          Valerio Dimonte, Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica - Unito
                          Alberto Dal Molin, Presidente Corso di Laurea in Infermieristica - Unipo


11.50 – 12.20  OPI. Gli infermieri risorsa o problema del Servizio Sanitario Regionale? 


12.20 – 13.10  Tavola Rotonda DiPSa
                          Intervengono
                          Monica Rolfo, Direttore Servizi Assistenziali Humanitas Cellini,
                          Clinica Fornaca, Humanitas, Gradenigo e Clinica Sedes Sapientiae
                          Katia Moffa, Direttore DiPSa ASL AT
                          Maria Elisena Focati, Direttore DiPSa ASL AL
                          Anna Maddalena Basso, Direttore DiPSa ASL CN1
                          Antonella Croso, Direttore DiPSa ASL BI
                          Luisella Audisio, Direttore DiPSa ASL To3

 

13.10 – 14.20  PAUSA

 

14.20 – 15.20 SESSIONE III

Moderano: Cristina Torgano, Direttore DiPSa AOU Novara, Secondo Barbera, Direttore DiPSa ASL VC

 

14.20 – 14.50  SIDMI Piano Sanitario Regionale (Bruno Caviliere)


14.50 – 15.20  Intervento Assessore (Federico Riboldi)

 

15.20 – 16.50 SESSIONE IV - Tavola Rotonda 

Modera: 

 

Intervengono

Ilario Bruno, Responsabile Ufficio Stampa ASLCN1

Ivan Bufalo, Coordinamento OPI Piemonte

Giuseppe Smeraldi, Presidente Ordine TSRM-PSTRP Torino, Aosta,
             Alessandria e Asti

Sabrina Altavilla, Presidente Ordine Fisioterapisti Piemonte e Valle d’Aosta

Michaela Centofanti, Presidente Ordine Professione di Ostetrica Torino, Asti, Cuneo Alessandria e Aosta

Antonino Attinà, Presidente Ordine degli Assistenti Sociali Piemonte

Federico D'Andrea, Coordinamento FNOMCEO Piemonte

 
16.40 – 16.50  Take home message (Fabiano Zanchi)


Prova di apprendimento

QUESTIONARIO ONLINE DI VALUTAZIONE ECM composto da 13 domande (da svolgersi online entro il 09/06/2025)

Obiettivi formativi del corso
  • Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023