
STOMIA: CRITICITA' E SOLUZIONI, LE BASI
Dati principali del corso ECM
STOMIA: CRITICITA' E SOLUZIONI, LE BASI
-
gratuito
08.30 – 09.00 Registrazione partecipanti
09.00 – 09.30 Disegno Pre Operatorio (L. Casoni)
09.30 – 10.00 Gestione reparto Post Operatorio (L. Casoni)
10.00 – 11.00 Stomacare e gestione complicanze (S. Manfredda)
11.00 – 11.15 Coffee break
11.15 – 12.15 Dimissione e ambulatorio (A. Coniglio)
12.15 – 13.15 Casi Clinici (R. Ravaldi)
13.15 – 14.15 Lunch
14.15 – 15.30 Tecnologie vecchie e nuove (L. Casoni; S. Manfredda; R. Ravaldi; A. Coniglio; D. D’Elia)
15.30 – 16.30 Servizi per i pz e le associazioni (D. D’Elia)
16.30 – 16.50 Conclusioni
16.50 – 17.15 Questionario di valutazione ECM
La prova di apprendimento consisterà in un questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%.
NESSUNO
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA