
VALUE E APPROPRIATEZZA DEI PERCORSI IN VULNOLOGIA
Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE
VALUE E APPROPRIATEZZA DEI PERCORSI IN VULNOLOGIA
Le ulcere croniche rappresentano una sfida continua per gli operatori sanitari impegnati in ambito vulnologico e hanno un impatto significativo sulla salute pubblica con un carico economico importante per il Sistema Sanitario Nazionale. Stime epidemiologiche condotte a livello internazionale evidenziano un numero elevato di persone affette da lesioni da decubito, ulcere degli arti inferiori, lesioni del piede diabetico, deiscenze di ferite chirurgiche.
In Italia circa due milioni di persone ne sono affette, con conseguenze rilevanti per i pazienti e per il sistema sanitario.
E’ importante sottolineare come alcune di queste lesioni (Lesioni da Pressione, lesioni venose, lesioni del piede diabetico) siano prevenibili con interventi ormai noti e spesso di facile realizzazione.
In quest’ottica appare evidente come il problema possa essere individuato a livello culturale e come questo sia l’aspetto su cui bisognerebbe intervenire.
Lo scopo di questo convegno è quello di favorire il confronto e comunicazione tra la realtà ospedaliera e quella territoriale analizzando i percorsi esistenti e creando spunti di riflessione; particolare attenzione è dedicata all’attività preventiva che rappresenta un ruolo cruciale in tutti gli ambiti e i setting di cura.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dr. Salvatore PIAZZA - Chirurgo vascolare, Coordinatore clinico Centro Vulnologico A.O. Mauriziano - Torino
Dr.ssa Sabrin ABD EL KHALEK - Referente Team Vulnologico A.O. Mauriziano - Torino
-
gratuito
08.00 - 08.30 Registrazione partecipanti
08.30 - 08.45 Saluti istituzionali A.O. Ordine Mauriziano di Torino
08.45 - 09.00 Presentazione del convegno: Salvatore Piazza
09.00 - 09.15 Lettura Magistrale: Ospedale Mauriziano
Documenti e immagini
Pier Luigi Armano
I SESSIONE - Moderatore: Arturo Caniglia
09.15 - 09.30 Le radici della vulnologia: fra realtà e mito
Elia Ricci
09.30 - 09.40 Lesioni cutanee: tra territorio e ospedale
Salvatore Piazza
09.40 - 10.00 Origini del Centro Vulnologico Mauriziano e attività del
Team Vulnologia: un approccio interdisciplinare e
multiprofessionale
Sabrin Abd el khalek
Modera: Graziella Costamagna
10.00 - 11.00 Tavola rotonda: Il paziente con lesione cutanea cronica.
Territorio/Ospedale: parliamone
Andrea Gaggiano
Salvatore Piazza
Stefano Passi
Emilia Fusca
11.00 - 11.30 Coffee Break
Terapia Compressiva – Modera: Daniele Maggio
11.30 - 11.45 Ulcere degli arti inferiori: comprimere o non comprimere?
Questo è il problema!
Salvatore Piazza
11.45 - 12.00 Dalla teoria alla pratica
Massimo Rivolo
Piede Diabetico – Moderano: Maurilio Deandrea, Salvatore Oleandri
12.00 - 12.10 Piede Diabetico: fra arteriopatia e neuropatia
Alberto Mormile
12.10 - 12.20 Quando la prevenzione fa la differenza
Andrea Paradiso
12.20 - 12.30 Quando e come l’arteriopatia cronica periferica
condiziona la guarigione delle lesioni
Simone Quaglino
12.30 - 12.40 La terapia per il salvataggio dell’arto: tempestività!
Salvatore Piazza
12.40 – 13.00 Percoso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del
paziente affetto da piede diabetico
Rina Cersosimo; Barbara Lucatello
13.00 - 13.30 Discussione dei temi trattati
13.30 - 14.30 Lunch
II SESSIONE – Moderatori: Manuela Galleazzi, Piero Secreto
14.30 - 14.45 Lettura magistrale: Il valore umano nella cura.
L’esperienza del Gruppo SaluteArte Mauriziano
Giuseppe Fiumanò
14.45 - 15.10 Sclerodermia e ulcere. Diagnosi e Trattamento
Marta Saracco, Salvatore Piazza
Modera: Renato Carignola
15.10 - 15.40 Il segno prevalente della lesione: medicazioni avanzate e
terapie topiche di supporto
Sabrin Abd el Khalek, Salvatore Piazza
15.40 - 16.00 Terapia a pressione negativa. Una terapia consolidata
negli anni
Erind Ruka, Salvatore Piazza
16.00 - 16.20 Surgical Site Infection: trattamento o prevenzione?
Salvatore Piazza
16.20 - 16.40 Prevenire è meglio che curare: un atto dovuto
Fabrizio Martin
16.40 – 17.00 Collaborazione ospedale/territorio
Maddalena Stuardi, Ersilia Balduzzi, Sandra Ribet
17.40 - 17.45 Accorciamo le distanze: la Televulnologia
Giovanni Torre
17.45 - 18.15 Discussione dei temi trattati e chiusura lavori
Questionario di valutazione ECM (da compilare online sul sito www.ikosecm.it entro il 30/05/2023)
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, entro e non oltre il 30 maggio 2023.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 17 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
NESSUNO
- Linee guida - protocolli - procedure
- Corsi EMC per Dietista - Dietista
- Corsi EMC per Dietista - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacista di altro settore
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacia ospedaliera
- Corsi EMC per Farmacista - Farmacia territoriale
- Corsi EMC per Infermiere - Infermiere
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Biochimica clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cardiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psicoterapia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Nefrologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neuroradiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Reumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cardiochirurgia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Privo di specializzazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neonatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurochirurgia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie infettive
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ematologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Cure palliative
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oftalmologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Radiodiagnostica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Continuità assistenziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Endocrinologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina di comunità
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Gastroenterologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Epidemiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Oncologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina termale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina nucleare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Genetica medica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina subacquea e iperbarica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Pediatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Urologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia toracica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Geriatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Psichiatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anatomia patologica
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Angiologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Audiologia e foniatria
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Medicina dello sport
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Corsi EMC per Medico chirurgo - Radioterapia
- Corsi EMC per Podologo - Podologo
- Corsi EMC per Podologo - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Corsi EMC per Tecnico ortopedico - Tecnico ortopedico
- Corsi EMC per Tecnico ortopedico - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento